🔥🔥🔥🔥
𝐈𝐧 𝐨𝐜𝐜𝐚𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐫𝐝𝐮𝐢𝐧𝐨 𝐃𝐚𝐲, 𝐦𝐞𝐭𝐭𝐢𝐭𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐮𝐧 𝐇𝐚𝐜𝐤𝐚𝐭𝐡𝐨𝐧 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐡𝐚𝐫𝐝𝐰𝐚𝐫𝐞 𝐞 𝐬𝐨𝐟𝐭𝐰𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐝’𝐢𝐫𝐫𝐢𝐠𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐚𝐩𝐚𝐜𝐞 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐝𝐮𝐫𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐮𝐦𝐨 𝐝’𝐚𝐜𝐪𝐮𝐚.
𝐅𝐚𝐛𝐋𝐚𝐛 𝐔𝐧𝐢𝐓𝐫𝐞𝐧𝐭𝐨, 𝐌𝐔𝐒𝐄 𝐅𝐚𝐛𝐋𝐚𝐛, 𝐓𝐫𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐒𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐞 𝐇𝐮𝐛 𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐓𝐫𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐨 partecipano al “Co-creation Hackathon”, l’evento promosso dal 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐞𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐨 𝐇𝟐𝐨𝟐𝐨 𝐢𝐏𝐑𝐎𝐃𝐔𝐂𝐄.
📍L’evento si tiene al MUSE
📅Sabato 25 marzo dalle 10 alle 17
🍔Pranzo e premi inclusi (😎😎😎)
👉Iscrizione entro il 17 marzo 2023 ➡ https://bit.ly/ArduinoDayMUSE2023
𝐈𝐧 𝐨𝐜𝐜𝐚𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐫𝐝𝐮𝐢𝐧𝐨 𝐃𝐚𝐲, 𝐦𝐞𝐭𝐭𝐢𝐭𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐮𝐧 𝐇𝐚𝐜𝐤𝐚𝐭𝐡𝐨𝐧 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐡𝐚𝐫𝐝𝐰𝐚𝐫𝐞 𝐞 𝐬𝐨𝐟𝐭𝐰𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐝’𝐢𝐫𝐫𝐢𝐠𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐚𝐩𝐚𝐜𝐞 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐝𝐮𝐫𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐮𝐦𝐨 𝐝’𝐚𝐜𝐪𝐮𝐚.
𝐅𝐚𝐛𝐋𝐚𝐛 𝐔𝐧𝐢𝐓𝐫𝐞𝐧𝐭𝐨, 𝐌𝐔𝐒𝐄 𝐅𝐚𝐛𝐋𝐚𝐛, 𝐓𝐫𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐒𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐞 𝐇𝐮𝐛 𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐓𝐫𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐨 partecipano al “Co-creation Hackathon”, l’evento promosso dal 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐞𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐨 𝐇𝟐𝐨𝟐𝐨 𝐢𝐏𝐑𝐎𝐃𝐔𝐂𝐄.
📍L’evento si tiene al MUSE
📅Sabato 25 marzo dalle 10 alle 17
🍔Pranzo e premi inclusi (😎😎😎)
👉Iscrizione entro il 17 marzo 2023 ➡ https://bit.ly/ArduinoDayMUSE2023
Eventbrite
Arduino day 2023
Mettiti alla prova partecipando ad un hackathon in onore della scheda di prototipazione elettronica più famosa al mondo
Flutter, one framework to rule them all
by Francesco Coppola
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-flutter-one-framework-to-rule-them-all-591311176647
Hey guyz! In questo workshop andremo a capire le basi di Flutter, un framework open source sostenuto da Google e altre big techs in grado di dare vita ad applicazioni per Android e iOS a partire da un’unica codebase.
Negli ultimi anni la battaglia nello sviluppo web e mobile infatti ha visto in campo molteplici soluzioni, ma la facilità e immediatezza nell'utilizzo di Flutter per noi sono state caratteristiche interessanti da condividere e farvi provare!
Rimanendo in tema, proveremo a sviluppare una piccola applicazione in grado di darci suggerimenti su quali strumenti e utensili usare al FabLab durante l’ideazione di un nuovo progetto, e su quali modalità di lavoro seguire. Questo grazie al magico utilizzo delle API di OpenAI all’interno del nostro codice.
Ci vediamo mercoledì 22 Marzo al FabLab alle 17 😎
by Francesco Coppola
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-flutter-one-framework-to-rule-them-all-591311176647
Hey guyz! In questo workshop andremo a capire le basi di Flutter, un framework open source sostenuto da Google e altre big techs in grado di dare vita ad applicazioni per Android e iOS a partire da un’unica codebase.
Negli ultimi anni la battaglia nello sviluppo web e mobile infatti ha visto in campo molteplici soluzioni, ma la facilità e immediatezza nell'utilizzo di Flutter per noi sono state caratteristiche interessanti da condividere e farvi provare!
Rimanendo in tema, proveremo a sviluppare una piccola applicazione in grado di darci suggerimenti su quali strumenti e utensili usare al FabLab durante l’ideazione di un nuovo progetto, e su quali modalità di lavoro seguire. Questo grazie al magico utilizzo delle API di OpenAI all’interno del nostro codice.
Ci vediamo mercoledì 22 Marzo al FabLab alle 17 😎
FabLab UniTrento News
Flutter, one framework to rule them all by Francesco Coppola https://www.eventbrite.it/e/biglietti-flutter-one-framework-to-rule-them-all-591311176647 Hey guyz! In questo workshop andremo a capire le basi di Flutter, un framework open source sostenuto…
Posti esauriti in un paio d’ore! Abbiamo attivato la lista d’attesa. Se non siete riuscit3 a prendere un biglietto registratevi comunque, così capiamo quando replicare! 💃
📣📣📣 Il 20 aprile si terrà un'altra sfida all’insegna della co-creazione aperta e innovativa, che contribuirà alla validazione della piattaforma iPRODUCE OpIS.
Costruiremo insieme una serra automatizzata da lasciare in fablab per la produzione delle erbe aromatiche per i nostri cocktail estivi 😉
[arduino + making = 🥰]
Saremo fisicamente al Fablab UniTrento al DISI Giovedì 20 aprile dalle 10 alle 16 durante gli IctDays 🙂
Pranzo offerto e vari premi vi aspettano!
L’iniziativa si svolgerà contemporaneamente in 🇮🇹 Italia 🇫🇷 Francia 🇩🇪 Germania 🇬🇷 Grecia 🇪🇸 Spagna. Noi saremo in presenza al 📍 Fablab_unitn a Trento con i e le mentor del Fablab UniTrento del DISI, del Fablab MUSE, del ProM, di Trentino Sviluppo e HIT.
➡ Iscriviti ora
>> seleziona il Italian cMDF (FabLab UNITN)
Costruiremo insieme una serra automatizzata da lasciare in fablab per la produzione delle erbe aromatiche per i nostri cocktail estivi 😉
[arduino + making = 🥰]
Saremo fisicamente al Fablab UniTrento al DISI Giovedì 20 aprile dalle 10 alle 16 durante gli IctDays 🙂
Pranzo offerto e vari premi vi aspettano!
L’iniziativa si svolgerà contemporaneamente in 🇮🇹 Italia 🇫🇷 Francia 🇩🇪 Germania 🇬🇷 Grecia 🇪🇸 Spagna. Noi saremo in presenza al 📍 Fablab_unitn a Trento con i e le mentor del Fablab UniTrento del DISI, del Fablab MUSE, del ProM, di Trentino Sviluppo e HIT.
➡ Iscriviti ora
>> seleziona il Italian cMDF (FabLab UNITN)
Google Docs
iPRODUCE Hackathon Registration Form
Thanks for taking an interest in participating on the iPRODUCE Hackathon.
To start your journey on this event please fill in the following registration form.
If you want to know more about rules, prizes and the general functioning of the Hackathon, please…
To start your journey on this event please fill in the following registration form.
If you want to know more about rules, prizes and the general functioning of the Hackathon, please…
Hai presente quando inserisci le immagini su Word e il testo si sposta? Che rabbia!
Oppure quando vorresti realizzare un grafico o una tabella chiara e pulita ma senti che ci stai perdendo troppo tempo? Il documento è salvato automaticamente, ma non sai dove? 🥲
Tramite l'utilizzo di LaTeX riavrai il controllo sul tuo documento: tabelle e grafici chiari, aggiornamento automatico del sommario, gestione automatica dei riferimenti alla bibliografia, creazione di un glossario e molto altro!
Da domani, ore 17 in fablab, il primo di 5 appuntamenti. Vi aiuteremo a creare il vostro template e a "buttarci dentro" il vostro testo senza troppe sofferenze. Partiremo proprio dal formato tesi DISI 😎
Cosa aspetti? Registrati subito 👉👉
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-corso-di-impaginazione-tesi-con-latex-620836457557
Oppure quando vorresti realizzare un grafico o una tabella chiara e pulita ma senti che ci stai perdendo troppo tempo? Il documento è salvato automaticamente, ma non sai dove? 🥲
Tramite l'utilizzo di LaTeX riavrai il controllo sul tuo documento: tabelle e grafici chiari, aggiornamento automatico del sommario, gestione automatica dei riferimenti alla bibliografia, creazione di un glossario e molto altro!
Da domani, ore 17 in fablab, il primo di 5 appuntamenti. Vi aiuteremo a creare il vostro template e a "buttarci dentro" il vostro testo senza troppe sofferenze. Partiremo proprio dal formato tesi DISI 😎
Cosa aspetti? Registrati subito 👉👉
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-corso-di-impaginazione-tesi-con-latex-620836457557
Eventbrite
Corso di impaginazione (tesi) con LaTeX
Hai presente quando inserisci le immagini su Word e il testo si sposta? Che rabbia! Ma abbiamo una soluzione per te!
In caso vogliate provare qualcosa di nuovo, le amich* di GLOW propongono questo super workshop per sabato mattina. Gratuito, al Cafè de la Paix
https://www.eventbrite.com/e/biglietti-public-speaking-e-comunicazione-629846567037
https://www.eventbrite.com/e/biglietti-public-speaking-e-comunicazione-629846567037
Eventbrite
Public Speaking per Comunicare la Scienza
Una panoramica sulle tecniche di comunicazione proprie del teatro e della comunicazione a grandi gruppi di persone
🗣 memo eventi della settimana
📍 stasera quarta puntata di “Corso di impaginazione (tesi) con LaTeX”
ore 16.45
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-corso-di-impaginazione-tesi-con-latex-620836457557
🎏 domani pomeriggio e sabato mattina ospiteremo invece l’evento
COMUNICARE LA SCIENZA
Come si comunica la scienza al di fuori dei laboratori? Mettiti in gioco!
Partiremo dalle basi della comunicazione, sperimentando con esercizi pratici, per poi scendere nel dettaglio della comunicazione scientifica. Dalle strategie più adatte ad un ambito educational (attività educative in chiave IBSE, tinkerig) per passare a strategie più divulgative più adatte ad una comunicazione verso un pubblico generico (role play)
è necessaria la registrazione, che potete fare qui
https://www.eventbrite.com/e/biglietti-comunicare-la-scienza-636525192987
📍 stasera quarta puntata di “Corso di impaginazione (tesi) con LaTeX”
ore 16.45
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-corso-di-impaginazione-tesi-con-latex-620836457557
🎏 domani pomeriggio e sabato mattina ospiteremo invece l’evento
COMUNICARE LA SCIENZA
Come si comunica la scienza al di fuori dei laboratori? Mettiti in gioco!
Partiremo dalle basi della comunicazione, sperimentando con esercizi pratici, per poi scendere nel dettaglio della comunicazione scientifica. Dalle strategie più adatte ad un ambito educational (attività educative in chiave IBSE, tinkerig) per passare a strategie più divulgative più adatte ad una comunicazione verso un pubblico generico (role play)
è necessaria la registrazione, che potete fare qui
https://www.eventbrite.com/e/biglietti-comunicare-la-scienza-636525192987
Eventbrite
Corso di impaginazione (tesi) con LaTeX
Hai presente quando inserisci le immagini su Word e il testo si sposta? Che rabbia! Ma abbiamo una soluzione per te!
Con la sessione e l’arrivo dell’estate ci trovate sempre in lab ma con meno workshop. Quindi qui una proposta per voi!
Ancora posti per il corso COMUNICARE LA SCIENZA
Pronti per la seconda parte del corso Comunicare la Scienza?!
Questa volta sperimenteremo ed esploreremo varie tecniche e strategie innovative adatte ad un ambito educational basate su creatività, informalità e partecipazione (ad esempio IBSE e tinkering).
Passeremo poi a strategie più divulgative adatte ad una comunicazione verso un pubblico generico (anche attraverso il role play).
Se ti sei perso la prima parte non ti preoccupare, non è propedeutica per questa!!!
QUANDO
16 giugno ore 14.30-18.30; 17 giugno ore 9-13
DOVE
Café de la Paix – Trento. Iscriviti al link, ti manderemo tutte le informazioni
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-comunicare-la-scienza-seconda-puntata-654730886707
COSTO
Partecipazione gratuita.
Voi saperne di più? Scrivi a hello@glow.earth
#steam #donne #donnescienza #science #womeninscience #unitn #trento #glow #owl #scienceup #wondergene #wondergene_scienceup #biotech #divulgazione #scicomm
https://www.instagram.com/p/CtQ_E4Vx4Al/?igshid=NjZiM2M3MzIxNA==
Ancora posti per il corso COMUNICARE LA SCIENZA
Pronti per la seconda parte del corso Comunicare la Scienza?!
Questa volta sperimenteremo ed esploreremo varie tecniche e strategie innovative adatte ad un ambito educational basate su creatività, informalità e partecipazione (ad esempio IBSE e tinkering).
Passeremo poi a strategie più divulgative adatte ad una comunicazione verso un pubblico generico (anche attraverso il role play).
Se ti sei perso la prima parte non ti preoccupare, non è propedeutica per questa!!!
QUANDO
16 giugno ore 14.30-18.30; 17 giugno ore 9-13
DOVE
Café de la Paix – Trento. Iscriviti al link, ti manderemo tutte le informazioni
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-comunicare-la-scienza-seconda-puntata-654730886707
COSTO
Partecipazione gratuita.
Voi saperne di più? Scrivi a hello@glow.earth
#steam #donne #donnescienza #science #womeninscience #unitn #trento #glow #owl #scienceup #wondergene #wondergene_scienceup #biotech #divulgazione #scicomm
https://www.instagram.com/p/CtQ_E4Vx4Al/?igshid=NjZiM2M3MzIxNA==
Eventbrite
Comunicare la Scienza - seconda puntata
Come si comunica la scienza al di fuori dei laboratori? Corso di strategie di comunicazione scientifica
Forwarded from ASD21 (Alberto Montresor)
Buongiorno, come forse avrete notato non smetto mai di organizzare attività educative di vario tipo. Per alcune di queste, ho bisogno del vostro supporto. Se siete interessati a dare una mano (retribuita), compilate questo form. Partecipare al form non è vincolante; mi serve solo per raccogliere nominativi per il prossimo anno accademico. Poi vi contatterò nel momento in cui organizzo queste attività e vi chiederò se siete effettivamente disponibili; potrete tranquillamente dire di no, perché comunque i vostri studi hanno la precedenza.
Nota sul pagamento: abbiamo forti vincoli per pagare alcune delle attività; dovete essere in graduatoria 150 ore (bando a settembre, per attività 2024) o tutorato (bando appena uscito, attività 2023/24).
Vi esorto quindi a partecipare a questi bandi; ricordate sempre che potete dire di no se poi non vi interessa o non potete, ma non sarà possibili pagarvi se non fate domanda.
TODO: Il bando tutorato è appena uscito.
Scade il 30 giugno, affrettatevi!
Per le attività con le associazioni esterne, il discorso è diverso: le associazioni possono pagare senza vincoli particolari.
Se avete voglia di dare una mano come volontari, iscrivetevi e poi ne parliamo - non mi piace non pagare, ma a volte si trovano dei compromessi.
Il form resta aperto sempre, ma se riuscite a rispondere entro domenica vi ringrazio
PS Per ulteriori possibilità durante l'anno, se volete potete iscrivervi a questo canale: https://t.me/fablab_schools
Nota sul pagamento: abbiamo forti vincoli per pagare alcune delle attività; dovete essere in graduatoria 150 ore (bando a settembre, per attività 2024) o tutorato (bando appena uscito, attività 2023/24).
Vi esorto quindi a partecipare a questi bandi; ricordate sempre che potete dire di no se poi non vi interessa o non potete, ma non sarà possibili pagarvi se non fate domanda.
TODO: Il bando tutorato è appena uscito.
Scade il 30 giugno, affrettatevi!
Per le attività con le associazioni esterne, il discorso è diverso: le associazioni possono pagare senza vincoli particolari.
Se avete voglia di dare una mano come volontari, iscrivetevi e poi ne parliamo - non mi piace non pagare, ma a volte si trovano dei compromessi.
Il form resta aperto sempre, ma se riuscite a rispondere entro domenica vi ringrazio
PS Per ulteriori possibilità durante l'anno, se volete potete iscrivervi a questo canale: https://t.me/fablab_schools
Google Docs
Attività Didattiche 2023
In questo modulo, raccolgo la disponibilità a "dare una mano" alle attività che mi vedono coinvolto. E' possibile pagarvi solo se siete già in graduatoria 150 ore oppure in graduatoria tutorato. Se non lo siete, vi esorto a prestare attenzione ai bandi, affinché…
🍉🍉 In cerca di nuove opportunità e nuove avventure per settembre? 🍉🍉
Il Laboratorio di Analisi e Modellazione dell’Architettura, Rappresentazione e Comunicazione (LAMARC) propone Borse di studio (vitto e alloggio spesati) disponibili per un workshop di 3 giorni in Val di Fiemme.
Verrà progettato un allestimento multimediale per un edificio cinquecentesco a Predazzo e l'amministrazione locale valuterà la realizzazione dei progetti migliori!
Candidature aperte per studenti e studentesse di tutti i dipartimenti, dottorandi e dottorande UniTrento fino a venerdì 11 agosto! Per maggiori informazioni visita questa pagina o contatta lamarc@unitn.it
🎏🎏🎏
Il Laboratorio di Analisi e Modellazione dell’Architettura, Rappresentazione e Comunicazione (LAMARC) propone Borse di studio (vitto e alloggio spesati) disponibili per un workshop di 3 giorni in Val di Fiemme.
Verrà progettato un allestimento multimediale per un edificio cinquecentesco a Predazzo e l'amministrazione locale valuterà la realizzazione dei progetti migliori!
Candidature aperte per studenti e studentesse di tutti i dipartimenti, dottorandi e dottorande UniTrento fino a venerdì 11 agosto! Per maggiori informazioni visita questa pagina o contatta lamarc@unitn.it
🎏🎏🎏
webmagazine.unitn.it
Progetto “ViC-CH Visual Culture and Cultural Heritage”
Workshop residenziale a Predazzo Scadenza candidature: 11 agosto 2023 Sede: Biblioteca Comunale “La Stazione” - Predazzo (TN) Organizzato da: LAMARC Destinatari: studenti e studentesse
📣 OPPORTUNITÀ DI DOTTORATO! 📣
Abbiamo il piacere di informarvi del Bando di ammissione al Dottorato di Ricerca di Interesse Nazionale in "Learning Sciences and Digital Technologies" - XXXIX Ciclo - A.A. 2023/2024.
🌐 Titolo: Call for admission: PhD Program in "Learning Sciences and Digital Technologies"
https://www.unimore.it/bandi/StuLau-Sdott.html
📅 Scadenza: 07/09/2023
Sei appassionato di scienze dell'apprendimento e tecnologie digitali? Questa potrebbe essere l'opportunità che stavi cercando!
🔬 Soprattutto, avrai l'opportunità di lavorare con il team del fablab unitrento.
📩 Se sei interessato/a e desideri maggiori informazioni o vuoi presentare la tua candidatura, contatta direttamente:
francesca.fiore@unitn.it
Abbiamo il piacere di informarvi del Bando di ammissione al Dottorato di Ricerca di Interesse Nazionale in "Learning Sciences and Digital Technologies" - XXXIX Ciclo - A.A. 2023/2024.
🌐 Titolo: Call for admission: PhD Program in "Learning Sciences and Digital Technologies"
https://www.unimore.it/bandi/StuLau-Sdott.html
📅 Scadenza: 07/09/2023
Sei appassionato di scienze dell'apprendimento e tecnologie digitali? Questa potrebbe essere l'opportunità che stavi cercando!
🔬 Soprattutto, avrai l'opportunità di lavorare con il team del fablab unitrento.
📩 Se sei interessato/a e desideri maggiori informazioni o vuoi presentare la tua candidatura, contatta direttamente:
francesca.fiore@unitn.it
www.unimore.it
UNIMORE -
Studenti e Laureati
Studenti e Laureati
Bandi Studenti e Laureati
Ciao smenettoni del nostro cuor!
Speriamo che abbiate trascorso delle fantastiche vacanze e che siate pronti per iniziare il nuovo semestre con energia! Se non vedete l’ora di vederci, ecco alcuni appuntamenti più o meno informali tutti per voi-
📅 Giovedì 7 settembre, mattina o pomeriggio (scegli il tuo slot)
📣Workshop "Persone al centro: dove il making delle cose intelligenti incontra i bisogni delle persone"
Durata: 3 ore
Luogo: durante il super Teacher Dojo Trento @ in fablab!
Conduce: Rosella Gennari, Professoressa @ UniBolzano
Un'opportunità unica per affrontare un problema progettuale attraverso il pensiero computazionale in una prospettiva umanistico-artistica. Utilizzeremo lo strumento IoTgo, composto da carte e microcontrollori programmabili, insieme a materiali creativi. Registratevi qui (se guardate ci sono un sacco di workshop interessanti nel programma completo!)
E nella rassegna dell’associazione GLOW biblioteca nel bosco, presso la baita Fontana dei Gai
📅Giovedì 7 settembre
📣 Serata Giochi con Ludimus
📅Giovedì 8 settembre
📣 Ciclo Cinema - Cinema a Pedali - Appuntamento a Belleville
Film in programma: "Les Triplettes de Belleville"
Vi aspettiamo eh, che poi creiamo un cinema a pedali anche nel cortile del fablab 😜
📅Sabato 9 settembre
📣 Giornatona con Progetto Cus Cus, Drum Circle, l'associazione OWL e altro ancora!
Un'intera giornata di eventi emozionanti, tra cui brunch con il progetto Cus Cus, un coinvolgente drum circle, un workshop sulla comunicazione delle api, i worksho dell'associazione OWL e un concerto imperdibile dei Gremps!
📅 Domenica 10 settembre
📣 Passeggiata Detox con la SAT Povo
Siamo entusiasti di iniziare il semestre e non vediamo l'ora di vedervi, in lab e fuori 😍
Speriamo che abbiate trascorso delle fantastiche vacanze e che siate pronti per iniziare il nuovo semestre con energia! Se non vedete l’ora di vederci, ecco alcuni appuntamenti più o meno informali tutti per voi-
📅 Giovedì 7 settembre, mattina o pomeriggio (scegli il tuo slot)
📣Workshop "Persone al centro: dove il making delle cose intelligenti incontra i bisogni delle persone"
Durata: 3 ore
Luogo: durante il super Teacher Dojo Trento @ in fablab!
Conduce: Rosella Gennari, Professoressa @ UniBolzano
Un'opportunità unica per affrontare un problema progettuale attraverso il pensiero computazionale in una prospettiva umanistico-artistica. Utilizzeremo lo strumento IoTgo, composto da carte e microcontrollori programmabili, insieme a materiali creativi. Registratevi qui (se guardate ci sono un sacco di workshop interessanti nel programma completo!)
E nella rassegna dell’associazione GLOW biblioteca nel bosco, presso la baita Fontana dei Gai
📅Giovedì 7 settembre
📣 Serata Giochi con Ludimus
📅Giovedì 8 settembre
📣 Ciclo Cinema - Cinema a Pedali - Appuntamento a Belleville
Film in programma: "Les Triplettes de Belleville"
Vi aspettiamo eh, che poi creiamo un cinema a pedali anche nel cortile del fablab 😜
📅Sabato 9 settembre
📣 Giornatona con Progetto Cus Cus, Drum Circle, l'associazione OWL e altro ancora!
Un'intera giornata di eventi emozionanti, tra cui brunch con il progetto Cus Cus, un coinvolgente drum circle, un workshop sulla comunicazione delle api, i worksho dell'associazione OWL e un concerto imperdibile dei Gremps!
📅 Domenica 10 settembre
📣 Passeggiata Detox con la SAT Povo
Siamo entusiasti di iniziare il semestre e non vediamo l'ora di vedervi, in lab e fuori 😍
Eventbrite
TeacherDojo@Trento 2023
Corso di aggiornamento professionale rivolto ad insegnanti di scuola primaria e secondaria.
🚀 Listen Up FabLabers!
Siamo felici di annunciare che i nostri workshop stanno tornando! 🎉
🔍 Stampa 3D Basic
📅 Data: Giovedì 12
⏰ Ora: 16.30
📍 Luogo: FabLab UniTrento (Povo2)
Vuoi unirti a noi e approfondire le basi della stampa 3D? Non perdere questa opportunità!
🔗 Registrazione obbligatoria: Clicca qui per registrarti!
Posti limitati, assicurati il tuo! 🎟
Vi aspettiamo!
Siamo felici di annunciare che i nostri workshop stanno tornando! 🎉
🔍 Stampa 3D Basic
📅 Data: Giovedì 12
⏰ Ora: 16.30
📍 Luogo: FabLab UniTrento (Povo2)
Vuoi unirti a noi e approfondire le basi della stampa 3D? Non perdere questa opportunità!
🔗 Registrazione obbligatoria: Clicca qui per registrarti!
Posti limitati, assicurati il tuo! 🎟
Vi aspettiamo!
Eventbrite
3D Printing Basics
3D applications and examples
🚀 Hi FabLabers!
Presentiamo il nostro ultimo workshop dedicato alla stampa 3D!
Capiremo come disegnare un modello 3D e come preparare un file di stampa partendo da zero🖨️✨
🔍 3D modeling with Tinkercad & slicing with Cura
📅 Data: mercoledì 18
⏰ Ora: 16.30
📍 Luogo: FabLab UniTrento (Povo2)
Esplora la modellazione 3D con Tinkercad e lo slicing con Ultimaker Cura nel nostro workshop interattivo.
Nota: Porta il tuo pc e predisponilo come descritto nelle info dell'evento (Eventbrite)
🔗 Registrazione obbligatoria: Clicca qui per registrarti!
Posti limitati, assicurati il tuo! 🎟
Vi aspettiamo!
Presentiamo il nostro ultimo workshop dedicato alla stampa 3D!
Capiremo come disegnare un modello 3D e come preparare un file di stampa partendo da zero🖨️✨
🔍 3D modeling with Tinkercad & slicing with Cura
📅 Data: mercoledì 18
⏰ Ora: 16.30
📍 Luogo: FabLab UniTrento (Povo2)
Esplora la modellazione 3D con Tinkercad e lo slicing con Ultimaker Cura nel nostro workshop interattivo.
Nota: Porta il tuo pc e predisponilo come descritto nelle info dell'evento (Eventbrite)
🔗 Registrazione obbligatoria: Clicca qui per registrarti!
Posti limitati, assicurati il tuo! 🎟
Vi aspettiamo!
Eventbrite
3D modeling with Tinkercad & slicing with Cura
Explore 3D modeling with Tinkercad and print with Ultimaker Cura in our interactive workshop. Turn ideas into reality!
🎉 Hey hey hey! Annuncio speciale! 🎉
Abbiamo una sorpresa unica per voi: nuovo workshop al Fablab, ma mica uno qualunque!
Sarà un'esperienza emozionante dedicata alla programmazione PLC con web server integrato, comunicazione modbus, invio email e pubblicazione dati in Cloud con servizi cyber-sicuri, il tutto con l'aiuto degli esperti di Schneider Electric Italia! 😲👨💻👩💼
Ecco i dettagli importanti:
🗓 Data: 27/10/2023
🕗 Orario: 8:30 - 17:30 (con pausa pranzo e pizza offerta da Schneider Electric Italia🍕)
📍 Luogo: FabLab
Attenzione: i posti sono limitatissimi a soli 20 partecipanti, quindi affrettatevi! Schneider Electric Italia fornirà alcuni kit con i loro materiali su cui lavorare durante l’attività! 🧰💼
🔗 Registrazione obbligatoria: Per assicurare il vostro posto, registratevi subito qui 📝
Occasione da non perdere insieme a noi e a Schneider Electric Italia!
Non vediamo l'ora di vedervi lì! 🚀🤩 #WorkshopPLC #SchneiderElectric #Fablab
Abbiamo una sorpresa unica per voi: nuovo workshop al Fablab, ma mica uno qualunque!
Sarà un'esperienza emozionante dedicata alla programmazione PLC con web server integrato, comunicazione modbus, invio email e pubblicazione dati in Cloud con servizi cyber-sicuri, il tutto con l'aiuto degli esperti di Schneider Electric Italia! 😲👨💻👩💼
Ecco i dettagli importanti:
🗓 Data: 27/10/2023
🕗 Orario: 8:30 - 17:30 (con pausa pranzo e pizza offerta da Schneider Electric Italia🍕)
📍 Luogo: FabLab
Attenzione: i posti sono limitatissimi a soli 20 partecipanti, quindi affrettatevi! Schneider Electric Italia fornirà alcuni kit con i loro materiali su cui lavorare durante l’attività! 🧰💼
🔗 Registrazione obbligatoria: Per assicurare il vostro posto, registratevi subito qui 📝
Occasione da non perdere insieme a noi e a Schneider Electric Italia!
Non vediamo l'ora di vedervi lì! 🚀🤩 #WorkshopPLC #SchneiderElectric #Fablab
Eventbrite
Programmazione PLC (Schneider Electric) e Applicazioni Avanzate
Schneider Electric Italia al Fablab UniTrento!
🚀 Ready to Hack? Join us for an exhilarating hackathon on Nov 7 (9 AM - 7 PM) at the fabulous FabLab & DISI Unitn! 🎉
🍕 Enjoy a complimentary lunch from DedaGroup & dive into tech innovation with like-minded enthusiasts.
🤖 Limited spots
>> Register by Nov 6: https://digieduhack.com/
>>> After signing up, confirm your email & register for the "AI in Education" challenge here: https://digieduhack.com/challenges/ai-in-education
Don't miss out, let’s innovate together! 💻✨
🍕 Enjoy a complimentary lunch from DedaGroup & dive into tech innovation with like-minded enthusiasts.
🤖 Limited spots
>> Register by Nov 6: https://digieduhack.com/
>>> After signing up, confirm your email & register for the "AI in Education" challenge here: https://digieduhack.com/challenges/ai-in-education
Don't miss out, let’s innovate together! 💻✨
Digieduhack
Homepage - DigiEduHack 2023
Seize the opportunity, let's support people-driven digital transformation in education together!
Join us now as a participant!
Join us now as a participant!
FabLab UniTrento News
🚀 Ready to Hack? Join us for an exhilarating hackathon on Nov 7 (9 AM - 7 PM) at the fabulous FabLab & DISI Unitn! 🎉 🍕 Enjoy a complimentary lunch from DedaGroup & dive into tech innovation with like-minded enthusiasts. 🤖 Limited spots >> Register by…
📢 Ricorda! Hackathon "AI in Education"
📅 Data: 7 novembre
🕘 Ora: 9:00 - 19:00
📍 Luogo: FabLab & DISI Unitn
🍕 Assicurati di avere un posto e un pranzo offerto da DedaGroup!
Non dimenticare di registrarti entro OGGI
>> Register by TODAY: https://digieduhack.com/
>>> After signing up, confirm your email & register for the "AI in Education" challenge here: https://digieduhack.com/challenges/ai-in-education
📅 Data: 7 novembre
🕘 Ora: 9:00 - 19:00
📍 Luogo: FabLab & DISI Unitn
🍕 Assicurati di avere un posto e un pranzo offerto da DedaGroup!
Non dimenticare di registrarti entro OGGI
>> Register by TODAY: https://digieduhack.com/
>>> After signing up, confirm your email & register for the "AI in Education" challenge here: https://digieduhack.com/challenges/ai-in-education
Digieduhack
Homepage - DigiEduHack 2023
Seize the opportunity, let's support people-driven digital transformation in education together!
Join us now as a participant!
Join us now as a participant!
🚀 Hi FabLabers!
Presentiamo il nostro ultimo workshop dedicato al taglio laser!
Saranno trattati i materiali, le tecniche di lavorazione, gli strumenti online e le buone pratiche di utilizzo delle macchine laser. Daremo uno sguardo ai diversi tipi di laser disponibili sul mercato, fornendo un'introduzione pratica e accessibile.
🔍 Laser Cutting: Introduzione e applicazioni
📅 Data: Giovedì 23 novembre
⏰ Ora: 16.00
📍 Luogo: FabLab UniTrento (Povo2)
🔗 Registrazione obbligatoria: Clicca qui per registrarti!
Presentiamo il nostro ultimo workshop dedicato al taglio laser!
Saranno trattati i materiali, le tecniche di lavorazione, gli strumenti online e le buone pratiche di utilizzo delle macchine laser. Daremo uno sguardo ai diversi tipi di laser disponibili sul mercato, fornendo un'introduzione pratica e accessibile.
🔍 Laser Cutting: Introduzione e applicazioni
📅 Data: Giovedì 23 novembre
⏰ Ora: 16.00
📍 Luogo: FabLab UniTrento (Povo2)
🔗 Registrazione obbligatoria: Clicca qui per registrarti!
Eventbrite
Laser Cutting: Introduzione e applicazioni
Esplora le potenzialità e le applicazioni del taglio laser nel nostro workshop!
Workshop Laser cutting RIMANDATO🔍
nuova data:
📅 Data: Giovedì 30 novembre
⏰ Ora: 16.00
📍 Luogo: FabLab UniTrento (Povo2)
Restano valide le iscrizioni già ricevute, in caso non possiate più partecipare al corso, vi preghiamo gentilmente di procedere con la rimozione della vostra iscrizione. A presto👋!
🔗 Registrazione obbligatoria: Clicca qui per registrarti!
nuova data:
📅 Data: Giovedì 30 novembre
⏰ Ora: 16.00
📍 Luogo: FabLab UniTrento (Povo2)
Restano valide le iscrizioni già ricevute, in caso non possiate più partecipare al corso, vi preghiamo gentilmente di procedere con la rimozione della vostra iscrizione. A presto👋!
🔗 Registrazione obbligatoria: Clicca qui per registrarti!
Eventbrite
Laser Cutting: Introduzione e applicazioni
Esplora le potenzialità e le applicazioni del taglio laser nel nostro workshop!
🚀 Hi FabLabers!
Presentiamo la seconda parte del workshop dedicato al taglio laser!
Unisciti a noi per esplorare la progettazione con Inkscape e la realizzazione di portachiavi personalizzati utilizzando il laser makeBlock
🔍 Laser Cutting: Inkscape e LaserBox
📅 Data: Giovedì 7 dicembre
⏰ Ora: 16.00
📍 Luogo: FabLab UniTrento (Povo2)
🔗 Registrazione obbligatoria: Clicca qui per registrarti!
Presentiamo la seconda parte del workshop dedicato al taglio laser!
Unisciti a noi per esplorare la progettazione con Inkscape e la realizzazione di portachiavi personalizzati utilizzando il laser makeBlock
🔍 Laser Cutting: Inkscape e LaserBox
📅 Data: Giovedì 7 dicembre
⏰ Ora: 16.00
📍 Luogo: FabLab UniTrento (Povo2)
🔗 Registrazione obbligatoria: Clicca qui per registrarti!
Eventbrite
Taglio Laser: Inkscape and LaserBox
Unisciti a noi per esplorare la progettazione con Inkscape e la realizzazione di portachiavi personalizzati utilizzando il laser makeBlock