Il Dopolavoro Matematico sbarca a *Trento!*
Dopolavoro matematico, il movimento il cui scopo politico è riconoscere e rovesciare la corrente narrazione intorno alla matematica, noiosa inutile e difficile, arriva alle pendici del Bondone!
*L’8 gennaio presso i locali di GLOW ad HarpoLab* ci sarà la _prima assemblea pubblica di presentazione del movimento_, dei suoi obiettivi e le sue pratiche.
Pensi che la matematica dovrebbe essere considerata tutta un’altra storia?!? Vieni a parlarne!
Eventbrite: https://www.eventbrite.com/e/dopolavoro-matematico-arriva-a-trento-tickets-1130675463749?aff=oddtdtcreator (segnati qui, ci aiuterai a contarci!)
Fb: urly.it/313vs2
Ig: dopolavoromatematico
Sito: www.dopolavoromatematico.it
Dopolavoro matematico, il movimento il cui scopo politico è riconoscere e rovesciare la corrente narrazione intorno alla matematica, noiosa inutile e difficile, arriva alle pendici del Bondone!
*L’8 gennaio presso i locali di GLOW ad HarpoLab* ci sarà la _prima assemblea pubblica di presentazione del movimento_, dei suoi obiettivi e le sue pratiche.
Pensi che la matematica dovrebbe essere considerata tutta un’altra storia?!? Vieni a parlarne!
Eventbrite: https://www.eventbrite.com/e/dopolavoro-matematico-arriva-a-trento-tickets-1130675463749?aff=oddtdtcreator (segnati qui, ci aiuterai a contarci!)
Fb: urly.it/313vs2
Ig: dopolavoromatematico
Sito: www.dopolavoromatematico.it
Eventbrite
Dopolavoro Matematico arriva a Trento!
Dopolavoro matematico, il movimento il cui scopo politico è riconoscere e rovesciare la corrente narrazione intorno alla matematica
❤4🤩1
Do you have an innovative idea and want to launch a startup? 🚀
Apply for the new edition of Trentino Startup Valley, the equity-free acceleration program co-organized by Trentino Sviluppo and Fondazione HIT.
The program offers:
🔸 Training sessions on value proposition, business modeling, market analysis, intellectual property protection, prototyping & MVP, financials (and much more)
🔸 Regular meetings with coaches (in-person or remotely)
🔸 Co-working spaces
🔸 Access to the final Demo Day, where the top startups will win 35K, 25K, and 20K.
Deadline for applications: January 27, 2025, 12:00 PM.
📅 Join the informative webinar on January 13, 2025 to learn all the details about the call and ask questions live!
👉 Webinar link: [Webinar - Trentino Startup Valley Call Presentation]
👉 Full details on the call: Bando Trentino Startup Valley 2025
Apply for the new edition of Trentino Startup Valley, the equity-free acceleration program co-organized by Trentino Sviluppo and Fondazione HIT.
The program offers:
🔸 Training sessions on value proposition, business modeling, market analysis, intellectual property protection, prototyping & MVP, financials (and much more)
🔸 Regular meetings with coaches (in-person or remotely)
🔸 Co-working spaces
🔸 Access to the final Demo Day, where the top startups will win 35K, 25K, and 20K.
Deadline for applications: January 27, 2025, 12:00 PM.
📅 Join the informative webinar on January 13, 2025 to learn all the details about the call and ask questions live!
👉 Webinar link: [Webinar - Trentino Startup Valley Call Presentation]
👉 Full details on the call: Bando Trentino Startup Valley 2025
👍1
myvision.png
477 KB
🚀 ci serve il vostro aiuto 🚀
Il team MyVision è in finale europea al prestigioso contest DigiEduHack! 🎉🎓
Ormai partecipiamo da anni e hanno bisogno del nostro voto per vincere! 🏆
📌 Cos’è MyVision?
Un’app innovativa che aiuta gli studenti a scegliere il corso universitario perfetto e li supporta nella crescita personale con chatbot AI, podcast dei dipartimenti e consulenti dedicati.
💡 Come votarli?
1️⃣ Inquadrate il QR code 📲
2️⃣ Scorrete fino in fondo e cliccate su "Start" 🟣
3️⃣ Inserite l'email (riceverete il link di voto) 📧
4️⃣ Aprite il link, selezionate una qualsiasi opzione nel primo elenco e poi votate MyVision! ✅
📍 Link e dettagli qui: https://digieduhack.com/solutions/myvision
Aiutiamo Gabriele, Samuele e Alberto a portare il loro progetto al successo! 💪🔥 Votate e condividete! 🙌
Il team MyVision è in finale europea al prestigioso contest DigiEduHack! 🎉🎓
Ormai partecipiamo da anni e hanno bisogno del nostro voto per vincere! 🏆
📌 Cos’è MyVision?
Un’app innovativa che aiuta gli studenti a scegliere il corso universitario perfetto e li supporta nella crescita personale con chatbot AI, podcast dei dipartimenti e consulenti dedicati.
💡 Come votarli?
1️⃣ Inquadrate il QR code 📲
2️⃣ Scorrete fino in fondo e cliccate su "Start" 🟣
3️⃣ Inserite l'email (riceverete il link di voto) 📧
4️⃣ Aprite il link, selezionate una qualsiasi opzione nel primo elenco e poi votate MyVision! ✅
📍 Link e dettagli qui: https://digieduhack.com/solutions/myvision
Aiutiamo Gabriele, Samuele e Alberto a portare il loro progetto al successo! 💪🔥 Votate e condividete! 🙌
WORKSHOP: Git for Dummies 👨💻
📅 Data: mercoledí 19 marzo
⏰ Ora: 15:45
📍 Luogo: FabLab UniTrento (Povo2)
Hi FabLabers!
Presentiamo un percorso pratico diviso in tre eventi e accessibile a tutti, che parte dalle basi – inclusa l'installazione di Git 🛠 – fino ai comandi più avanzati. Scopri come tenere traccia delle modifiche, gestire progetti e collaborare in team.
Ogni workshop combina teoria e pratica, con esempi reali e casi d'uso concreti. 💡
💻 Porta il tuo PC, ti servirà per provare direttamente la parte pratica!
🔗 Registrazione obbligatoria: Clicca qui per registrarti!
📅 Data: mercoledí 19 marzo
⏰ Ora: 15:45
📍 Luogo: FabLab UniTrento (Povo2)
Hi FabLabers!
Presentiamo un percorso pratico diviso in tre eventi e accessibile a tutti, che parte dalle basi – inclusa l'installazione di Git 🛠 – fino ai comandi più avanzati. Scopri come tenere traccia delle modifiche, gestire progetti e collaborare in team.
Ogni workshop combina teoria e pratica, con esempi reali e casi d'uso concreti. 💡
💻 Porta il tuo PC, ti servirà per provare direttamente la parte pratica!
🔗 Registrazione obbligatoria: Clicca qui per registrarti!
Eventbrite
Git for Dummies
Un percorso pratico e accessibile a tutti, che parte dalle basi – inclusa l'installazione di Git – fino ai comandi più avanzati.
👍2
WORKSHOP: Git for Dummies 👨💻 – Seconda puntata
📅 Data: mercoledì 26 marzo
⏰ Ora: 15:45
📍 Luogo: FabLab UniTrento (Povo2)
Hi FabLabers!
Dopo il primo incontro introduttivo, continuiamo il nostro percorso su Git con il secondo workshop!
Come sempre, teoria e pratica andranno di pari passo, quindi porta il tuo PC 💻 per provare direttamente!
Ci vediamo mercoledì!
🔗 Registrazione obbligatoria: Clicca qui per registrarti!
📅 Data: mercoledì 26 marzo
⏰ Ora: 15:45
📍 Luogo: FabLab UniTrento (Povo2)
Hi FabLabers!
Dopo il primo incontro introduttivo, continuiamo il nostro percorso su Git con il secondo workshop!
Come sempre, teoria e pratica andranno di pari passo, quindi porta il tuo PC 💻 per provare direttamente!
Ci vediamo mercoledì!
🔗 Registrazione obbligatoria: Clicca qui per registrarti!
Eventbrite
Git for Dummies
Un percorso pratico e accessibile a tutti, che parte dalle basi – inclusa l'installazione di Git – fino ai comandi più avanzati.
WORKSHOP: Git for Dummies 👨💻 – Terza puntata
📅 Data: mercoledì 9 aprile
⏰ Ora: 15:45
📍 Luogo: FabLab UniTrento (Povo2)
Hi FabLabers!
Siamo arrivati al terzo appuntamento con Git!
Come sempre, teoria e pratica andranno a braccetto, quindi non dimenticare il tuo PC 💻 per mettere subito le mani nel codice!
Ci vediamo mercoledì!
🔗 Registrazione obbligatoria: Clicca qui per registrarti!
📅 Data: mercoledì 9 aprile
⏰ Ora: 15:45
📍 Luogo: FabLab UniTrento (Povo2)
Hi FabLabers!
Siamo arrivati al terzo appuntamento con Git!
Come sempre, teoria e pratica andranno a braccetto, quindi non dimenticare il tuo PC 💻 per mettere subito le mani nel codice!
Ci vediamo mercoledì!
🔗 Registrazione obbligatoria: Clicca qui per registrarti!
Eventbrite
Git for Dummies
Un percorso pratico e accessibile a tutti, che parte dalle basi – inclusa l'installazione di Git – fino ai comandi più avanzati.
❤1
Hai mai desiderato scoprire come funziona la stampa 3D? 🔧
Ti piacerebbe creare un gadget personalizzato da portare a casa? ✨
Allora non puoi perderti il primo incontro di Ingranaggi, la nuova rassegna firmata UDU Trento e Glow! 🚀
🗓 Giovedì 17 aprile, dalle 15:00 alle 17:00, ti aspettiamo nel magico mondo del FabLab UniTrento per un pomeriggio all’insegna della creatività e dell’innovazione.
Impara, sperimenta e porta a casa qualcosa fatto con le tue mani! 🖐💡
🎟 Prenota subito il tuo posto su Eventbrite ( link ) 💥
Ti piacerebbe creare un gadget personalizzato da portare a casa? ✨
Allora non puoi perderti il primo incontro di Ingranaggi, la nuova rassegna firmata UDU Trento e Glow! 🚀
🗓 Giovedì 17 aprile, dalle 15:00 alle 17:00, ti aspettiamo nel magico mondo del FabLab UniTrento per un pomeriggio all’insegna della creatività e dell’innovazione.
Impara, sperimenta e porta a casa qualcosa fatto con le tue mani! 🖐💡
🎟 Prenota subito il tuo posto su Eventbrite ( link ) 💥
Eventbrite
Workshop di stampa 3D - Ingranaggi
Modella e crea il tuo portachiavi personalizzato e stampa il tuo design unico con una stampante 3D!
🤩3
Buongiorno a tutti,
il giorno 22 Maggio, ore 16.30-18.15 presso l'aula 003 del Dipartimento di Lettere (via Tommaso Gar, 14) si terrà un seminario dal titolo "The Future is Computational" da parte del professor Gary Stager, autore fra l'altro del libro "Invent to learn":
https://inventtolearn.com/
https://www.lafeltrinelli.it/inventando-si-impara-apprendere-sperimentare-libro-sylvia-libow-martinez-gary-stager/e/9788829003341
http://professorgarystager.com/about-gary
La partecipazione al seminario dà diritto all’attestato di frequenza valido ai fini dell’aggiornamento obbligatorio per i docenti.
Il seminario si terrà in lingua inglese (Gary è abituato a parlare in Italia, senza correre troppo).
Affronterà il tema della prossima rivoluzione educativa, che passa attraverso il pensiero computazionale, inteso non solo come competenza tecnica, ma come forma creativa di espressione e costruzione della conoscenza. Il "linguaggio della computazione" consente di modellare idee, simulare sistemi e rendere visibile il pensiero, al pari dell’arte o della musica. Promuoverlo nella scuola significa favorire l’autonomia, la collaborazione e la capacità di affrontare la complessità del mondo.
Per dimensionare l'aula vi preghiamo di iscrivervi qui:
https://forms.gle/4PEbMsYPrLhg87Gd8
Vi invitiamo a partecipare numerosi!
Alberto Montresor
il giorno 22 Maggio, ore 16.30-18.15 presso l'aula 003 del Dipartimento di Lettere (via Tommaso Gar, 14) si terrà un seminario dal titolo "The Future is Computational" da parte del professor Gary Stager, autore fra l'altro del libro "Invent to learn":
https://inventtolearn.com/
https://www.lafeltrinelli.it/inventando-si-impara-apprendere-sperimentare-libro-sylvia-libow-martinez-gary-stager/e/9788829003341
http://professorgarystager.com/about-gary
La partecipazione al seminario dà diritto all’attestato di frequenza valido ai fini dell’aggiornamento obbligatorio per i docenti.
Il seminario si terrà in lingua inglese (Gary è abituato a parlare in Italia, senza correre troppo).
Affronterà il tema della prossima rivoluzione educativa, che passa attraverso il pensiero computazionale, inteso non solo come competenza tecnica, ma come forma creativa di espressione e costruzione della conoscenza. Il "linguaggio della computazione" consente di modellare idee, simulare sistemi e rendere visibile il pensiero, al pari dell’arte o della musica. Promuoverlo nella scuola significa favorire l’autonomia, la collaborazione e la capacità di affrontare la complessità del mondo.
Per dimensionare l'aula vi preghiamo di iscrivervi qui:
https://forms.gle/4PEbMsYPrLhg87Gd8
Vi invitiamo a partecipare numerosi!
Alberto Montresor
👍1
🔧 Ti incuriosisce la robotica? Hai sempre voluto programmare una scheda elettronica ma non hai mai saputo da dove iniziare?
Questa è l’occasione giusta per te!
In collaborazione con Glow e il Fablab di UniTN, ti invitiamo a un workshop pratico dedicato ad Arduino, la scheda che ha rivoluzionato il modo di imparare l’elettronica e la programmazione.
Durante l’evento potrai sperimentare con motori, led e altri componenti per creare i tuoi primi progetti interattivi. Non serve alcuna esperienza: partiremo dalle basi e ti guideremo passo dopo passo. 👨💻
📅 Giovedì 29 maggio
🕒 Ore 15:00 - 17:00
📍 FabLab - via Sommarive 9, Trento
✨ Iscriviti qui (link iscrizione) – i materiali li mettiamo noi, tu porta solo la voglia di imparare! 💡
Questa è l’occasione giusta per te!
In collaborazione con Glow e il Fablab di UniTN, ti invitiamo a un workshop pratico dedicato ad Arduino, la scheda che ha rivoluzionato il modo di imparare l’elettronica e la programmazione.
Durante l’evento potrai sperimentare con motori, led e altri componenti per creare i tuoi primi progetti interattivi. Non serve alcuna esperienza: partiremo dalle basi e ti guideremo passo dopo passo. 👨💻
📅 Giovedì 29 maggio
🕒 Ore 15:00 - 17:00
📍 FabLab - via Sommarive 9, Trento
✨ Iscriviti qui (link iscrizione) – i materiali li mettiamo noi, tu porta solo la voglia di imparare! 💡
❤1
🔧✨ Workshop Base di Taglio Laser ✨🔧
Hai mai visto una macchina laser all’opera?
Vuoi imparare a usarla per realizzare prototipi, oggetti personalizzati o anche solo un portachiavi originale?
Partecipa al nostro workshop introduttivo di taglio laser: un’occasione perfetta per iniziare a usare le macchine del Fablab, sotto la guida di un esperto.
📅 Giovedì 12 giugno
🕒 Dalle ore 15:00
📍 Fablab, Piano -2 di Povo 2
Scoprirai come funziona il taglio e l’incisione laser, come preparare i file da mandare in macchina e quali materiali puoi utilizzare.
⚠️ Posti limitati – Iscriviti qui (link iscrizione)
Hai mai visto una macchina laser all’opera?
Vuoi imparare a usarla per realizzare prototipi, oggetti personalizzati o anche solo un portachiavi originale?
Partecipa al nostro workshop introduttivo di taglio laser: un’occasione perfetta per iniziare a usare le macchine del Fablab, sotto la guida di un esperto.
📅 Giovedì 12 giugno
🕒 Dalle ore 15:00
📍 Fablab, Piano -2 di Povo 2
Scoprirai come funziona il taglio e l’incisione laser, come preparare i file da mandare in macchina e quali materiali puoi utilizzare.
⚠️ Posti limitati – Iscriviti qui (link iscrizione)
❤4🤩2
L'evento smanettone di cui non sapevi di avere bisogno: Speck&Tech presenta 'Hackers & Makers' con due dei nostri resident prefe tra garage-laboratori e stanze piene di server artigianali ⚙️🔩 ⚡️
Wanna join?
📍Impact Hub
📆 Lunedì 23 Giugno 2025
⏰20:15
🎟 http://tinyurl.com/speck76
Wanna join?
📍Impact Hub
📆 Lunedì 23 Giugno 2025
⏰20:15
🎟 http://tinyurl.com/speck76
Tickettailor
Prenota un posto! – Speck&Tech 76 "Hackers & Makers" – Impact Hub Trentino
Speck&Tech 76 "Hackers & Makers" – Impact Hub Trentino, Mon 23 Jun 2025 - In questi 9 anni, Speck&Tech ha organizzato in giro per il Trentino oltre un centinaio di eventi gratuiti, aperti a chiunque, con il suo format semplice e vincente: un paio di talk…
🔥2🥰1
We kindly invite you to participate remotely in the Neapolis Summer Campus 2025 from August 27th to September 7th, 2025.
An intensive full-immersion with seminars and hands-on sessions in the UNIBZ laboratories dedicated to the use of 32-bit microcontrollers and Real-Time Operating Systems. A time to discover the potential of microcontroller systems and learn how to exploit them.
During the Summer Campus offered by Neapolis Innovation each participant will receive a component kit with an STM32 development board as a gift for their projects.
Dates in attendance are 27 August to 7 September. Places are limited. Therefore, I kindly ask you to register by sending an email alessandro.torrisi@unibz.it with your name and surname.
An intensive full-immersion with seminars and hands-on sessions in the UNIBZ laboratories dedicated to the use of 32-bit microcontrollers and Real-Time Operating Systems. A time to discover the potential of microcontroller systems and learn how to exploit them.
During the Summer Campus offered by Neapolis Innovation each participant will receive a component kit with an STM32 development board as a gift for their projects.
Dates in attendance are 27 August to 7 September. Places are limited. Therefore, I kindly ask you to register by sending an email alessandro.torrisi@unibz.it with your name and surname.
#condividiamo
Riusciamo a far diventare Trento la città meglio mappata su OpenStreetMap? 🚀
Ci proviamo insieme domenica 21 settembre con la Mapathon 2025 di Speck&Tech!
🚶 Esploreremo Trento in squadre e, smartphone alla mano, andremo alla ricerca di tutti quei dettagli che mancano ancora sulla mappa.
🗺 Mapperemo di tutto: numeri civici, lampioni, panchine, e persino dettagli di accessibilità come rampe e marciapiedi.
🔎 Non serve alcuna esperienza: basta la voglia di scoprire la città da un nuovo punto di vista. Contribuire a OpenStreetMap significa rendere Trento più accessibile e utile per tuttə!
📆 Domenica 21 settembre alle 14:00
📍Impact Hub Trento
🎟 Info e biglietti: tinyurl.com/trento-mapathon
Riusciamo a far diventare Trento la città meglio mappata su OpenStreetMap? 🚀
Ci proviamo insieme domenica 21 settembre con la Mapathon 2025 di Speck&Tech!
🚶 Esploreremo Trento in squadre e, smartphone alla mano, andremo alla ricerca di tutti quei dettagli che mancano ancora sulla mappa.
🗺 Mapperemo di tutto: numeri civici, lampioni, panchine, e persino dettagli di accessibilità come rampe e marciapiedi.
🔎 Non serve alcuna esperienza: basta la voglia di scoprire la città da un nuovo punto di vista. Contribuire a OpenStreetMap significa rendere Trento più accessibile e utile per tuttə!
📆 Domenica 21 settembre alle 14:00
📍Impact Hub Trento
🎟 Info e biglietti: tinyurl.com/trento-mapathon
Tickettailor
Prenota un posto! – Speck&Tech Mapathon 2025 – Impact Hub Trentino
Speck&Tech Mapathon 2025 – Impact Hub Trentino, Sun 21 Sep 2025 - Vuoi dare il tuo contributo per rendere Trento una delle città meglio mappate al mondo su OpenStreetMap (la Wikipedia delle mappe)?Partecipa al Mapping Party
❤4
🌸 Questo weekend doppio appuntamento con la nostra suuuper apercar rosa!
✨ Venerdì 26 settembre saremo alla Notte della Ricerca al MUSE 🎓🔍
📍 Ci trovate sempre nel giardino esterno, pronte a raccontarvi esperimenti, curiosità e progetti.
👉 Dentro invece vi aspetta un programma pazzesco di laboratori, talk e attività (per questi serve la prenotazione: qui).
💛 Sabato 27 settembre ci spostiamo a Bolzano per il Yellow Day 🌞
Una giornata dedicata a sostenibilità, energia pulita e buone pratiche per il futuro: non potevamo mancare con le nostre idee e attività interattive!
🚀 Insomma, tra scienza, giochi e un po’ di chiacchiere insieme, non avete scuse: vi aspettiamo questo weekend!
News e updates sempre sulle pagine instagram del Fablab e di Glow ❤️
✨ Venerdì 26 settembre saremo alla Notte della Ricerca al MUSE 🎓🔍
📍 Ci trovate sempre nel giardino esterno, pronte a raccontarvi esperimenti, curiosità e progetti.
👉 Dentro invece vi aspetta un programma pazzesco di laboratori, talk e attività (per questi serve la prenotazione: qui).
💛 Sabato 27 settembre ci spostiamo a Bolzano per il Yellow Day 🌞
Una giornata dedicata a sostenibilità, energia pulita e buone pratiche per il futuro: non potevamo mancare con le nostre idee e attività interattive!
🚀 Insomma, tra scienza, giochi e un po’ di chiacchiere insieme, non avete scuse: vi aspettiamo questo weekend!
News e updates sempre sulle pagine instagram del Fablab e di Glow ❤️
LA NOTTE della RICERCA 2025
Programma | LA NOTTE della RICERCA 2025
Il programma della Notte della Ricerca 2023
❤2🥰1😍1
🔧✨ Fablab Machinery Workshop – 3D Printing & Laser ✨🔧
On Friday morning , October 3, our machinery workshops at the Fablab are back!
We will hold two consecutive sessions: first 3D printing, then laser cutting, both conducted in English to allow participation by international students.
📅 Friday, October 3
🕒 First workshop: 3D printing (9:30-11:00)
Second workshop: Laser cutting (11:30-13:00)
📍 Fablab, Floor -2, Povo 2
During the workshops, you’ll learn how the machines work, how to prepare files, and how to create personalized objects to take home.
⚠️ Registration required – limited spots (event registration will be in the following posts)
On Friday morning , October 3, our machinery workshops at the Fablab are back!
We will hold two consecutive sessions: first 3D printing, then laser cutting, both conducted in English to allow participation by international students.
📅 Friday, October 3
🕒 First workshop: 3D printing (9:30-11:00)
Second workshop: Laser cutting (11:30-13:00)
📍 Fablab, Floor -2, Povo 2
During the workshops, you’ll learn how the machines work, how to prepare files, and how to create personalized objects to take home.
⚠️ Registration required – limited spots (event registration will be in the following posts)
Forwarded from GLOW
🌟 Una settimana pazzerellaaaaa ci aspetta!
📌 Giovedì 2 ottobre – Mani in Pasta @ Casa Sociale (Povo)
👩🍳 Inauguriamo il nuovo ciclo con un grande classico della tradizione: i canederli!
Cuciniamo insieme, impariamo divertendoci e poi… tutti a tavola per gustare ciò che avremo preparato 💛
🔗 Prenota subito il tuo posto: Eventbrite
📌 Venerdì 3 ottobre – Workshop Fablab (Povo 2, piano -2)
🕒 9:30-11:00 → 3D Printing Workshop
🕒 11:30-13:00 → Laser Cutting Workshop
Impareremo come funzionano le macchine, come preparare i file e realizzeremo oggetti personalizzati da portare a casa!
⚠️ Posti limitati – iscrizione obbligatoria:
🔗 3D Printing
🔗 Laser Cutting
📌 Wired Next Fest Trentino 2025 – Rovereto
Ci trovate in corso Bettini con l’apetta da venerdì a domenica, e sabato anche con il Repair Cafè e il Coder Dojo!
Spazio exhibit: tecnologia, sostenibilità e creatività alla portata di tutti.
🔗 Programma exhibit
📌 Venerdì 3 ottobre 14:30 - 16:00 - Assemblea scuola–università – Rovereto
Il prof. Alberto Montresor parteciperà agli Stati generali della scuola digitale trentina, per discutere insieme il futuro della scuola e dell’innovazione.
🔗 Info qui
📌 Sabato 3 ottobre, 9:30-13:00 - Stati generali del welfare 2025 – Romagnano
La nostra Francesca Fiore interverrà al panel organizzato da Consolida sugli Stati generali del welfare, portando il punto di vista della formazione, della comunità e dell’inclusione.
🔗 Programma qui
Chi ne fa di più vince un premio 😉
📌 Giovedì 2 ottobre – Mani in Pasta @ Casa Sociale (Povo)
👩🍳 Inauguriamo il nuovo ciclo con un grande classico della tradizione: i canederli!
Cuciniamo insieme, impariamo divertendoci e poi… tutti a tavola per gustare ciò che avremo preparato 💛
🔗 Prenota subito il tuo posto: Eventbrite
📌 Venerdì 3 ottobre – Workshop Fablab (Povo 2, piano -2)
🕒 9:30-11:00 → 3D Printing Workshop
🕒 11:30-13:00 → Laser Cutting Workshop
Impareremo come funzionano le macchine, come preparare i file e realizzeremo oggetti personalizzati da portare a casa!
⚠️ Posti limitati – iscrizione obbligatoria:
🔗 3D Printing
🔗 Laser Cutting
📌 Wired Next Fest Trentino 2025 – Rovereto
Ci trovate in corso Bettini con l’apetta da venerdì a domenica, e sabato anche con il Repair Cafè e il Coder Dojo!
Spazio exhibit: tecnologia, sostenibilità e creatività alla portata di tutti.
🔗 Programma exhibit
📌 Venerdì 3 ottobre 14:30 - 16:00 - Assemblea scuola–università – Rovereto
Il prof. Alberto Montresor parteciperà agli Stati generali della scuola digitale trentina, per discutere insieme il futuro della scuola e dell’innovazione.
🔗 Info qui
📌 Sabato 3 ottobre, 9:30-13:00 - Stati generali del welfare 2025 – Romagnano
La nostra Francesca Fiore interverrà al panel organizzato da Consolida sugli Stati generali del welfare, portando il punto di vista della formazione, della comunità e dell’inclusione.
🔗 Programma qui
Chi ne fa di più vince un premio 😉
❤5
Opportunità di Servizio Civile Provinciale – SCUP
Scadenza candidature: 24 ottobre
Progetto: DISI Industry – Networking e comunicazione per connettere talenti e imprese
Sede: Ufficio comunicazione del DISI, Università di Trento
Durata: 1 anno (dal 1 dicembre 2025)
Impegno: 30 ore settimanali
Compenso: 600 € al mese + buono pasto
Il progetto si svolge nell’ambito della comunicazione e promozione degli ICT Days 2026 e del DISI Industry.
La persona selezionata collaborerà con l’ufficio comunicazione del Dipartimento, contribuendo alle attività di divulgazione, promozione e networking.
Si tratta di un impegno quasi a tempo pieno, adatto a chi è in fase di conclusione del percorso di studi.
Possono candidarsi giovani tra i 18 e i 28 anni, anche non iscritti al DISI.
🔗 Maggiori informazioni:
https://serviziocivile.provincia.tn.it/content/view/full/8932
📩 Per candidarsi: inviare una mail a comunicazione.disi@unitn.it
Scadenza candidature: 24 ottobre
Progetto: DISI Industry – Networking e comunicazione per connettere talenti e imprese
Sede: Ufficio comunicazione del DISI, Università di Trento
Durata: 1 anno (dal 1 dicembre 2025)
Impegno: 30 ore settimanali
Compenso: 600 € al mese + buono pasto
Il progetto si svolge nell’ambito della comunicazione e promozione degli ICT Days 2026 e del DISI Industry.
La persona selezionata collaborerà con l’ufficio comunicazione del Dipartimento, contribuendo alle attività di divulgazione, promozione e networking.
Si tratta di un impegno quasi a tempo pieno, adatto a chi è in fase di conclusione del percorso di studi.
Possono candidarsi giovani tra i 18 e i 28 anni, anche non iscritti al DISI.
🔗 Maggiori informazioni:
https://serviziocivile.provincia.tn.it/content/view/full/8932
📩 Per candidarsi: inviare una mail a comunicazione.disi@unitn.it
Servizio Civile
Progetto DISI Industry: networking e comunicazione per connettere talenti e imprese
Provincia autonoma di Trento
🔧✨Workshop: Dai vita alle idee con Arduino! 🔧✨
Vuoi scoprire come funziona Arduino e iniziare subito a sperimentare?
In questo workshop vedremo come è fatta la scheda Arduino e faremo insieme i primi passi nella programmazione e nel collegamento dei componenti digitali.
📅 Venerdí 31/10/25
🕒10:30-12:00
📍 Fablab, Piano -2, Povo 2
Iscrizione obbligatoria attraverso questo link❗️
Durante l’attività:
-) esploreremo i principali elementi della scheda e come collegarli in sicurezza;
-) installeremo e useremo l’Arduino IDE;
-) scriveremo il primo programma per accendere e spegnere un LED;
-) useremo sensori digitali per interagire con la scheda.
Non servono competenze di elettronica o programmazione: è un’attività pensata per chi parte da zero e vuole capire come iniziare a creare con Arduino.
Consigliamo di portare il proprio pc con l'IDE arduino (programma per usarlo) giá installato per ottimizzare i tempi (se non avete il pc possiamo fornirne uno noi).
Download IDE Arduino--> https://www.arduino.cc/en/software/
A presto!
Vuoi scoprire come funziona Arduino e iniziare subito a sperimentare?
In questo workshop vedremo come è fatta la scheda Arduino e faremo insieme i primi passi nella programmazione e nel collegamento dei componenti digitali.
📅 Venerdí 31/10/25
🕒10:30-12:00
📍 Fablab, Piano -2, Povo 2
Iscrizione obbligatoria attraverso questo link❗️
Durante l’attività:
-) esploreremo i principali elementi della scheda e come collegarli in sicurezza;
-) installeremo e useremo l’Arduino IDE;
-) scriveremo il primo programma per accendere e spegnere un LED;
-) useremo sensori digitali per interagire con la scheda.
Non servono competenze di elettronica o programmazione: è un’attività pensata per chi parte da zero e vuole capire come iniziare a creare con Arduino.
Consigliamo di portare il proprio pc con l'IDE arduino (programma per usarlo) giá installato per ottimizzare i tempi (se non avete il pc possiamo fornirne uno noi).
Download IDE Arduino--> https://www.arduino.cc/en/software/
A presto!
Eventbrite
Dai vita alle idee con Arduino!
Scopri come funziona Arduino! In questo workshop impareremo a usare la scheda e a programmare i primi semplici circuiti digitali.
🔥4